Carciofini Selvatici Promo Evento

Carciofini Selvatici calabresi confezione da 150 gr. Origine: Calabria.

Il Carciofino Selvativo calabrese è un particolarissimo e pregiato prodotto che cresce spontaneamente solo in aree incontaminate. Vengono raccolti e lavorati solo a mano, uno per uno, essendo il frutto del carciofino selvatico ricoperto di spine, che devono essere eliminate manualmente da mani esperte. Il carciofino selvatico si può utilizzare da solo come gustoso e pregiato antipasto oppure come accompagnamento per saporiti formaggi stagionati e semi-stagionati (tipo pecorini). Un uso interessante è sicuramente con pesce affumicato, crostacei o insalate di mare.
products.manufacturer: Caterisana
€10.50
€6.50
- +

Spiedino del Re.
Ingredienti:
Carciofi Selvatici calabresi
Menta
Scorza di limone




Spiedino del Re.
Ingredienti:
Carciofi Selvatici calabresi
Menta
Scorza di limone




products.specs
Area di consegnaTutta Italia in 3-4 giorni e su tutta Milano entro 24h
*
*
*
products.specs
Area di consegnaTutta Italia in 3-4 giorni e su tutta Milano entro 24h
products.tags
products.alsopurchased
media.product.imagealternatetextformat

Fior di latte di Agerola - 500gr

Il fiordilatte è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto con latte intero crudo di vacca proveniente da più mungiture nell'arco di massimo 16 ore, in quanto va consegnato freschissimo per la lavorazione. Originario dell'Appennino Meridionale, in Campania è particolarmente rinomato quello di Agerola, prodotto con una quota di latte della pregiata razza bovina agerolese che lo rende particolarmente gustoso. E' oggi declinato in diverse varianti di forma e di peso, per soddisfare le differenti esigenze della distribuzione e della tavola.
€6.30
media.product.imagealternatetextformat

Farina per Pizza - 1Kg

Farina di grano tenero Tipo 1 FORTE W320
Farina di grano tenero tipo 1 W320 e una piccola percentuale di segale, ideale per prodotti da forno che necessitano di lunga lievitazione come pizze e focacce
€2.80
media.product.imagealternatetextformat

Confettura di peperoncino

Confettura di peperoncino confezione da 200 gr. Origine: Calabria.

La confettura di peperoncino è una tipica preparazione calabrese realizzata in maniera completamente artigianale. È caratterizzata da una nota piccante ma delicata, apprezzabile da tutti i palati e dalla dolcezza data dai peperoni, usati per dare corpo alla marmellata e stemperare il gusto piccante che altrimenti risulterebbe troppo concentrato. Perfetta per accompagnare un tagliere di formaggi misti come come la ricotta fresca o affumicata, la robiola o i formaggi più cremosi e morbidi a pasta molle. Oppure scegliete formaggi stagionati come per esempio il Pecorino.
€6.00
media.product.imagealternatetextformat

Confettura alle cipolle rosse di Tropea

Confettura di cipolle rosse di Tropea confezione da 200 gr. Origine: Calabria.

La confettura di cipolle rosse di Tropea è una conserva dal sapore agrodolce che si presta benissimo ad essere abbinata ai formaggi stagionati come pecorino, parmigiano o provolone, o anche quelli affumicati, esaltandone il gusto e non sovrastandone l’aroma. Perfetta anche per accompagnare vari tipi di carni come quelle di maiale, selvaggina o cacciagione, ancor meglio se cotti arrosto. L’ingrediente principale sono proprio questa tipologia di cipolle che sono più dolci e delicate rispetto alle classiche e permette di ottenere una marmellata dai forti toni mediterranei.
€5.00